“Play Music Stop Violence” in collaborazione con “Movimento Musica”
i finalisti suoneranno live in una delle piazze più belle di Roma davanti ad un pubblico di migliaia di persone
Date disponibili per la fase eliminatoria —> poi diretti in finale
(previa selezione)
12 marzo “Biff” (Viale Isacco Newton 68)
19 marzo “Locanda Blues” (zona Cassia)
Finale sabato 16 maggio
Play Music Stop Violence / Movimento Musica
@PMSV/ @movimentomusica
Informazioni per i musicisti sulle serate
DA LEGGERE con ATTENZIONE!!!
Orario delle serate dalle 20:00 alle 23:55 (circa).
Per partecipare al contest è necessario 1 brano inedito a tema (come da regolamento).
La performance sarà di due brani (2 inediti o 1 inedito 1 cover)
Per brano inedito si intende un brano di tua composizione anche se già “edito” sulle varie piattaforme (come YouTube, Spotify, Facebook etc…)
2 Brani della durata standard 3/4 minuti a brano
Il contest è aperto sia a band che a singoli
Se canti su delle basi mettile sia su Pen-drive che sul telefono
Le serate non hanno costi d’ ingresso e sono aperte al pubblico (non sono audizioni a porte chiuse)
Il numero di band/singoli può variare tra 10 a 16 a serata
Tutti i musicisti sono invitati a mettere partecipo all’evento Facebook che trovate sulla pagina https://www.facebook.com/PlayMusicStopViolence/ (se avete facebook)
e a fare almeno 2 storie instagram taggando @plmv e @movimentomusica
Condividi questa pagina con il resto della tua band
Per i Musicisti l‘appuntamento in sala è alle ore 20:00.
La giuria tra i vari aspetti valuterà anche la professionalità e la serietà nell’impegno preso. Lo Sponsor sceglie di intraprendere un percorso artistico con un musicista professionale e puntuale rispetto ad altri, perciò questo aspetto avrà un proprio peso come gli ulteriori criteri di valutazione.
L’ordine di esibizione sarà fatto tramite estrazione alle ore 20.20
Strumentazione del locale “Biff”
Strumentazione del locale “Locanda Blues”
– Batteria Dixon: gran cassa con pedale singolo, rullante con reggirullante, 2 tom, 1 timpano, 2 aste per i piatti, 1 ride 1 crash, asta del charleston completo di hi hat e meccanica (hi-hat clutch), sgabello e tappeto
– Ampli di chitarra: Marshall DSM 200 combo a valvole
– Ampli di chitarra: Randall a transistor
– Ampli di basso: Trace Elliot Combo
– Quattro punti voce
– Un reggi-tastiera singolo (senza la tastiera)
– Se serve porta il tuo leggio
Lista premi
Tutti i finalisti avranno la possibilità di suonare live durante il concerto finale in una delle piazze più belle di Roma davanti ad un pubblico di migliaia di persone.
Dai un’occhiata ai premi della passata edizione!
Primo Premio: realizzazione di un singolo (2 giorni di sala + missaggio e tecnico) e distribuzione del brano su piattaforme digitali offerto da The Beat Production.
Buono di 200 Euro da spendere presso il negozio Your Music (yourmusiconline.it)
Premio Popolare(assegnato dal pubblico presente in sala): registrazione di un singolo offerto da Sonora music center
Buono di 150 Euro da spendere presso il negozio Your Music (yourmusiconline.it)
Book fotografico band offerto da Doctor Movie produzioni.
Secondo premio: 20 ore di sala prove offerto da Feedback studio.
Targa + gadgets contest
Premio “della Critica”: 20 ore di sala prove offerto da Mamo Sound
Targa + gadgets del Contest
Premio WEB (Assegnato dal maggior numero di FacebooK LIKES): Video intervista + live session offerto da Garage & Roll sotterranei musicali
Targa + gadgets del Contest
Premio Best Young talent
Targa +gadgets del contest